sabato 30 ottobre 2010

La Venere torna direttamente ad AIDONE

Dagli Usa sarà trasferita direttamente ad Aidone. Lo ha deciso la giunta regionale siciliana,revocando tutti i provvedimenti presi dal precedente assessore Armao.
Dopo 22 anni di esposizione al Paul Getty Museum di Malibu, in California,la statua dell'Afrodite torna a casa .
I responsabili del Paul Getty Museum di Malibu, la prossima domenica saranno ad Aidone per un sopralluogo.
Il territorio Ennese, questa volta sembra che non sarà mortificato nelle sue aspettative di sviluppo e di crescita . E’ questo il commento del presidente della Provincia, Giuseppe Monaco alla notizia che la Giunta regionale ha finalmente deciso, grazie al pressing istituzionale e territoriale messo in campo in questi mesi, che la Venere di Morgantina da Malibù arriverà direttamente ad Aidone, senza soste intermedie. Decisivo è stato il tavolo tecnico avuto con l’assessore ai Beni culturale Sebastiano Missineo che ha condiviso in pieno le rivendicazioni politiche e culturali manifestate dai rappresentanti istituzionali del territorio, con in testa il Prefetto di Enna, Giuliana Perrotta, l’amministrazione provinciale, la deputazione e sindaci, che ritiene epocale l’evento del rientro della statua per le prospettive economiche e di sviluppo. Missineo ha anche avvallato il progetto dell’Amministrazione di pianificare una serie di attività collaterali che diano all’evento una connotazione culturale.“Adesso spetterà alla Provincia rendere protagonista l’intero territorio.

“Si tratta di un risultato straordinario per Aidone e per l’intera provincia, che può trovare nel prestigio di un reperto di così grande bellezza una ulteriore opportunità di rilancio legata al turismo culturale ed archeologico.

Questo risultato, occorre che sia sfruttato in tutte le sue potenzialità, che derivano dalla riapertura della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, che veicola il grande flusso turistico del territorio. Solo se si saprà fare sistema, tra queste due importantissime realtà archeologiche e turistiche, si potrà realizzare quello sviluppo economico auspicato da tutti da tantissimo tempo. SAltrimenti, un evento, una mera esposizione, non interessa a nessuno, perchè rischia di portare altri costi alla pubblica amministrazione senza nessun beneficio reale e duraturo

Nessun commento: